
Il piede piatto è un' alterazione morfologica e funzionale del piede caratterizzata dall'abbassamento parziale o totale della volta mediale. Esistono 3 diversi gradi di piattismo: nel 1° grado (caso più lieve) si ha una riduzione della volta plantare, nel 2° grado si ha la scomparsa dell'arco longitudinale mediale e nel 3° grado (il più grave) si ha la mancanza delll'arco longitudinale mediale e formazione di una convessità sul bordo mediale del piede. Questa patologia è spesso associata ad un cedimento strutturale dell'articolazione della caviglia (tibio-tarsica) che causa un movimento di pronazione del retropiede. Un'eccessiva pronazione può condizionare le strutture articolari superiori provocando fastidi e dolori alle ginocchia, bacino e schiena.
Contattaci